Risparmiare energia e denaro
In un vecchio edificio un involucro edilizio mal coibentato o elementi costruttivi a scarsa efficienza energetica fanno andare letteralmente in fumo tanta energia. È pertanto indispensabile ridurre il consumo di energia per l’esercizio degli edifici, in modo da passare con successo alle energie rinnovabili. Infatti se non si riesce a incrementare l’efficienza energetica degli edifici, sarà praticamente impossibile mettere a disposizione energia rinnovabile sufficiente al momento giusto.
Il fabbisogno di energia degli edifici esistenti può essere ridotto di anche l’80 per cento con un risanamento energetico. Ciò consente di risparmiare tanta energia e denaro.
Lo dimostra chiaramente l’esempio qui di seguito illustrato.
Un edificio del 1950 con 140 m2 di superficie di riferimento energetico consumava circa 3300 litri di gasolio all’anno. La dispersione energetica causata da elementi costruttivi mal coibentati prima del risanamento era di 1980 litri di gasolio.
Grazie a un risanamento energetico completo sarebbe possibile ridurre il consumo di energia fino di 75 per cento.
Nel nostro esempio è stata installata però una pompa di calore. Dopo il risanamento la superficie di riferimento energetica era aumentata a 180 m2. La pompa di calore consuma circa 8000 kWh di elettricità all’anno*. Ciò corrisponde ad appena 1440 franchi circa all’anno*. Se a questo punto si installa anche un impianto fotovoltaico, l’elettricità necessaria per alimentare la pompa di calore può essere prodotta in proprio.
*valore ipotetico, essendo questo valore influenzato in misura determinante dalla temperatura esterna e dalla temperatura interna desiderata
**calcolo basato sul prezzo dell’elettricità di CHF 00.18/kWh